Archivio per novembre, 2017

Riprendo le pubblicazioni sul blog e lo faccio con un tema “delicato”, certo, ma non segreto e, soprattutto, tecnicamente non così noto e neanche facilmente immaginabile

Il denaro attira i mafiosi come il miele per le mosche. Nel Nordest vi sono molte devianze di stampo criminoso: penso al ramo del franchising o a quello dell’intermediazione finanziaria” (Piercamillo Davigo, Trento, 2011). …e io sono tornato !!!

Nell’ottobre 2015, pubblicai due interventi sul tema “Franchising & Mafia” (qui la prima parte e qui la seconda parte). Due interventi che molti non vollero pubblicare sulle loro testate. Due interventi che, “semplicemente”, raccontavano, o meglio, assemblavano notizie rendicontate da inchieste giornalistiche, meri fatti di cronaca ed alcune pubbliche ricerche. Tutto a disposizione di tutti, ma tutto nel silenzio di tutti, ma anche tutto all’insaputa di alcuni. Infatti, furono due interventi che destarono sorpresa in molti e che, invece, erano e sono ancora, assolutamente incompleti rispetto alla reale situazione.

Dopo la “sofferta” pubblicazione, a “microfoni spenti” (ovviamente, strano sarebbe stato il contrario, d’altronde, il clima, l’ambiente, il contesto  è questo e “abbraccia forte” molti protagonisti, anche non sospettabili), alcuni mi hanno chiesto un’opinione sul perché il fenomeno illustrato nel mio intervento, o meglio, nelle ricerche e nei fatti di cronaca da me illustrati, poteva aver assunto quelle dimensioni, considerando anche quanto “non noto”, ma anche perché il franchising era così intensamente oggetto di “attenzioni”.

(altro…)

Risultati immagini per silenzio + mafiaIl denaro attira i mafiosi come il miele per le mosche. Nel Nordest vi sono molte devianze di stampo criminoso: penso al ramo del franchising o a quello dell’intermediazione finanziaria” (Piercamillo Davigo, Trento, 2011). Sono tornato !!!

In corso la ripresa delle mie pubblicazioni sul blog e lo farò con un tema “delicato”, noto, ma non segreto, casomai “tenuto segreto e, soprattutto, un tema che non tecnicamente noto e neanche facilmente immaginabile. Per questo sarà un intervento prettamente tecnico, perchè è con la tecnica che si opera in economia, in tutte le economie, ed è con la conoscenza che se ne capisce la portata e gli effetti. A presto. Nel frattempo, chi vuole, può anticiparsi leggendo i due interventi già pubblicati, “#Franchising & #Mafia (prima parte)” e “#Franchising & Mafia (seconda parte)“.

(dedicato a chi pensa che la materia del franchising o la conoscenza stessa del franchising, sia cosa banale, materia “di nicchia”, argomento semplice e facilmente acquisibile, di agevole inserimento tra le materie professionali di professionisti che vogliono farne attività consulenziale e tutto quanto di superficiale sia possibile maturare sul tema, a scelta)

 

Per il quinto anno avrò modo di trattare in assoluta esclusiva il tema franchising al Gluten Free Expo 2017 in programma a Rimini dal 18 al 21 novembre presso Rimini Fiera

Cosa significhi questo evento, ho avuto modo di dettagliarlo in questo intervento nel quale definisco come “scelta visionaria” la volontà di essere presente in tale contesto, oggi posso definirla una “scelta giusta”.

Quest’anno le tipologie di intervento saranno due:

  1. come relatore in tre seminari di diretta organizzazione, di seguito i dettagli;
  2. come relatore in una Tavola Rotonda che vede, tra i soggetti co-organizzatori, lo Studio Comparini & Russo e la Professional Group SRL-Franchising Analysis, di seguito i dettagli.

I seminari di Mirco Comparini

La Tavola Rotonda

“Ritornare” è diverso da “tornare indietro” !

I’m back !!!

Un sacrificio compiuto per esigenza di onestà è la più alta gioia dello spirito” (Lev Tolstoj)