Posts contrassegnato dai tag ‘rete’

– § – FRANCHISING & COVID-19, ALMENO 7 COSE DA FARE PER UNA RIPRESA – § –

Il Covid-19 ha messo, sta mettendo e metterà a dura prova qualsiasi concetto, modello, sistema di impresa, in qualsiasi settore: una crisi senza precedenti. Cosa fare nel franchising?

Ho già avuto modo di scrivere un intervento in tre parti sulla testata Fiscal Focus dal titolo “Franchising e coronavirus: gestione, ripresa e ricostruzione – Considerazioni sull’impatto operativo ed economico sui sistemi di franchising nel periodo di emergenza sanitaria”.
E’ possibile scaricare a questi link la prima parte, la seconda parte e la terza parte integrate da una quarta parte che trovate anche nel blog).

Questa crisi, forse ancor più decisamente mettendo in evidenza i “fondamentali” che stanno alla base delle molte positività di una rete, sia essa di franchising, di partenariato commerciale, ecc..

(altro…)

– § – #FRANCHISING & #MAFIA (QUINTA PARTE) – NUOVE CHIUSURE E NUOVI SOSPETTI – § –

Il franchising torna protagonista in indagini legate alla criminalità organizzata ed entra in casa di un marchio “storico”:
la pizzeria “Da Michele” di Milano, è stata chiusa per mafia

Con una lunga sequenza di miei interventi, pubblicati tra il 2015 e il 2018, ho affrontato il delicato tema “Franchising & Mafia”. Nessuno lo ha mai fatto nel settore e nel 2020, devo ancora aggiornare e integrare. 
Si tratta di interventi che io considero un “assemblaggio”. Sono una fotografia di una situazione assolutamente pubblica e anche nota, ma silente. Una situazione che “compongo”, come in un collage, riportando notizie e atti ufficiali risalenti almeno da metà anno 2000 e concretizzate con dichiarazioni ufficiali della Corte dei Conti (2010), dell’ex Ministro degli Interni Roberto Maroni (2011), dell’ex magistrato Piercamillo Davigo (2011), integrate da notizie di cronaca.

Potete approfondire il tutto in questi interventi:

Anno 2020, l’aggiornamento e l’integrazione:
A Milano la pizzeria ‘Da Michele’ chiusa per mafia – Misura della prefettura a locale della storica catena napoletana”.
Questo il titolo Ansa del 15.02.2020. Di cosa si tratta?

(altro…)

– § – ORIENTARSI NELLA GIUNGLA DI CONSULENZE E FRANCHISING (in Senza Filtro) – § – 

Il mondo delle consulenze al franchising riserva diverse trappole per gli imprenditori che vi si accostano. Ecco le più diffuse e i modi per aggirarle.

Un’analisi del mondo di consulenze e franchising costituisce una vera e propria rarità. Dunque, vediamo alcune caratteristiche di questo mondo.

Il progetto “da progettare”
Presupposto: un progetto di franchising richiede un’attività specialistica e con un’elevata preparazione economico-giuridica. È la prima verifica da fare per chi deve usufruire di un consulente al franchising, attività realizzata con i criteri applicabili dalle e alle professioni ordinistiche.

Adottando un esempio, è paragonabile all’attività professionale di un ingegnere che predispone un progetto per una casa e lo segue, lo coordina e vi apporta modifiche, circondato da tutte le professionalità (e artigianalità) specialistiche tipiche di ogni settore edilizio. Tale attività, inoltre, deve essere svolta in collaborazione con il soggetto “proprietario” del progetto.

Non di meno, per svolgere questa attività un consulente al franchising ha anche la necessità di conoscere argomenti quali marketing, advertising, strategia e sviluppo, immagine, e diversi altri. Lo scopo è coordinarli e monitorarli, adattarli e modellarli al progetto, non eseguirli. Infatti, non di rado, per tali motivi nel settore è possibile individuare sistemi di franchising molto deboli sotto l’aspetto contrattuale, carenti nel rispetto della normativa, privi di codifica del know how, non sperimentati, carenti nell’impostazione documentale.

(altro…)

– § – COSTRUIRE UNA SOLIDA RETE COMMERCIALE CON L’AFFITTO DI AZIENDA: SI PUO’ – § – 

L’affitto di azienda è il contratto con il quale un soggetto concede ad un terzo il diritto di utilizzare la propria azienda oppure un ramo di essa, dietro corrispettivo di un canone. Breve confronto con il franchising

Il nostro Codice Civile costituisce una eccezionale fonte nell’offerta di strumenti contrattuali utili all’esercizio dell’impresa ed alcuni di questi consentono molto utili anche alla costituzione di reti commerciali che possono certamente essere alternativi al più noto e conosciuto franchising. Certamente tra questi, l’affitto di azienda merita attenzione.
Una rete commerciale in perfetto stile “franchising”; infatti, può essere costruite, avviata a gestita con molti strumenti contrattuali e non colo con il contratto, appunto, di franchising, anzi, tra l’altro, lo stesso contratto di franchising può “convivere” contestualmente ad altre tipologie di contratti che, nel loro insieme, regolamentano la rete commerciale di riferimento. Ne parlammo molti anniu fa sulle colonne di AZ Franchising, ma oggi il mercato potrebbe essere più maturo per comprenderne gli effettivi vantaggi.

Risultati immagini per business solution

(altro…)

– § – “MAIL BOXES ETC.”, DAI RIFLETTORI AGCM A QUELLI AGCOM – § – 

Un provvedimento molto importante di AGCOM nei confronti del marchio internazionale Mail Boxes Etc. richiede una opportuna riflessione

Risultati immagini per agcomA distanza di sei anni dal mio primo articolo sulla nota vicenda che ha visto protagonista il marchio Mail Boxes Etc. e l’AGCM (“Non è ingannato se non chi si fida”: AGCM mette sotto i riflettori il caso “Mail Boxes Etc.” – 2013) e dopo altri tra anni dall’aggiornamento conseguente alla sentenza del Tar sulla stessa materia del contendere (“#Franchising: c’è troppa ignoranza e il Tar respinge AGCM su Mail Boxers Etc.“), il marchio si trova ad essere ancora protagonista in una vicenda nella quale, questa volta, è l’AGCOM ad essere la controparte.

(altro…)